Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

HOME PAGE

| Prezzi Rete Carburanti

Carburanti, avanti coi rialzi

Continuano a correre i prezzi dei carburanti, in particolare per quanto riguarda il gasolio. Prezzo medio della benzina al massimo dal 25 luglio, diesel dal 13 marzo. E nuovi rialzi si registrano questa mattina sui listini dei prezzi consigliati dei maggiori marchi.
Stando alla consueta rilevazion...
  •  Andamento
  •  Prezzi autostrade
  •  Prezzi praticati
  •  Variazioni prezzi consigliati
| Prezzi e Tariffe Nazionali

Listini mercato petrolifero extra-rete, indicazioni per domani

Le variazioni sui prezzi Siva dei carburanti e dei combustibili all'ingrosso

In base alla chiusura Cif Med 18 novembre e all’andamento dell’euro i listini extra-rete dei prodotti petroliferi domani dovrebbero registrare in linea generale, rispetto ad oggi, le seguenti variazioni:




1. benzina 10ppm ...
| Politica energetica internazionale

Lukoil, più tempo per vendere gli asset internazionali

Fino al 13 dicembre

Lukoil ha tempo fino al 13 dicembre – e non più al 21 novembre – per trovare acquirenti per i suoi asset internazionali, comprese le attività in Sicilia (v. Staffetta 12/11).
Venerdì il dipartimento del Tesoro Usa h...
  •  Licenza Bulgaria
  •  Licenza Cpc
  •  Licenza Lukoil Gmbh
  •  Licenza stazioni di servizio
| Leggi e Atti Amministrativi

Emissioni, così il Registro dei crediti di carbonio

Le linee guida Masaf

Nella Gazzetta Ufficiale n. 268 del 18 novembre è pubblicato il decreto del ministero dell’Agricoltura 15 ottobre 2025 “Adozione delle linee guida volte a individuare i criteri per l’attuazione del registro pubblico dei crediti di carbonio generati su base volontaria dal settore agricolo e forestale ...
  •  DM assorbimenti
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza Free

Aree idonee, allarme Umbria sul DL Energia

L'assessore De Luca: “La bozza rende l'intero territorio regionale non idoneo”

L'assessore regionale all'ambiente e all'energia della Regione Umbria, Thomas De Luca, “esprime forte preoccupazione sulla bozza del DL Energia, diffusa da alcune testate giornalistiche, in relazione alle disposizioni del governo che disciplinano l'individuazione delle aree idonee per gli impianti d...
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza

Rinnovabili, nel 2025 installati 5,4 GW

Balzo delle installazioni nei dati Gaudì su ottobre. Installati sistemi di accumulo per 4,5 GWh

Dopo mesi di crescita debole, in attesa delle aste del FerX transitorio, nel mese di ottobre sono stati allacciati alla rete ben 923 MW di nuova capacità rinnovabile (oltre il doppio dei 437 MW di settembre v. Staffetta 09/10). L’aumento è trainato dal fotovoltaico (+736 MW nell’ultimo mese), con un balzo degli impianti in alta e in altissima tensione (+283 MW). ...
| Vita delle Società - Associazioni

Plenitude compra 760 MW di Fer in Francia

Accordo della controllata di Eni con Neoen per l'acquisto di un portafoglio di 37 impianti FV, 14 eolici e un Bess

Plenitude ha firmato un accordo per l’acquisizione da Neoen di un portafoglio di 52 asset in esercizio di cui 37 impianti fotovoltaici, 14 eolici ed una batteria in esercizio per un totale di circa 760 MW di capacità installata dislocati su tutto il territorio francese. Lo fa sapere Eni in una nota,...
| Energia Elettrica

Terna, nuova consultazione sul Codice di Rete

Sulla partecipazione delle unità virtuali Uvaz alla piattaforma aFRR

Terna ha pubblicato oggi per la consultazione dei soggetti interessati una nuova proposta di aggiornamento del Codice di Rete volta principalmente a definire la partecipazione alla Piattaforma per la riserva automatica per il ripristino della frequenza (aFRR) da parte delle Uvaz, nuova tipologia di ...
  •  Consultazione codice di rete Principali Modifiche 8de26bfddab3394
Informazione promozionale Free

Accessibilità: per Fortech è un prerequisito strategico

L’azienda riminese anticipa la direttiva europea e progetta ogni nuova soluzione con un approccio inclusivo e universale

Per Fortech, parlare di accessibilità significa parlare di innovazione. Non si tratta quindi solo di una funzione aggiuntiva o di un requisito da soddisfare per legge, ma di un principio progettuale che guida lo sviluppo di ogni nuovo dispositivo. Un tema che intreccia etica, tecnologia e visione d ...
| Rete Carburanti

EG Italia, dipendenti in agitazione

Dopo lo sciopero di ieri

Non si placa l’agitazione dei dipendenti di EG Italia, dopo l’annuncio dell’11 agosto della vendita a Pad Multienergy, Vega Carburanti, Toil, Dilella Invest e Giap (v. Staffetta 16/09).
Dopo l’annuncio, scrivono i si...
| Politica energetica nazionale |
V.R.

Data center, Gnl, Authority e “iperdemocrazia europea”

Il dibattito alla cerimonia Safe

Data center e Gnl, autorità indipendenti, politica e “iperdemocrazia europea”: ieri all’evento conclusivo del master Safe “Power Shift”, alla Sala della Regina della Camera, si è parlato di tutto tra politici e imprese, con l’intervento del capogruppo di Forza Italia, Paolo Barelli, che si è lament ...
| Energia Elettrica |
S.P.

Data center, la mappa dei progetti in Italia

64 GW di progetti e 1,5 GW pronti a partire. I dati di Econnextion su rinnovabili e batterie

Terna ha aggiornato al 31 ottobre 2025 il portale Econnextion, che registra le richieste di connessione ricevute dal gestore di rete. Questo mese il portale si è arricchito di un terzo pannello: oltre alle richieste di connessione per gli impianti rinnovabili e per i progetti di accumuli, ora Econne...
| Attività Parlamentare

Manovra, le proposte di modifica sull'energia

Dalle bollette nei fringe benefit alla proroga degli extraprofitti, da Transizione 5.0 agli oneri di sistema per le imprese, dalla geotermia nel Fer2 al sostegno agli accumuli termici

Rimborsi delle bollette come fringe benefit; specifiche sulle compensazioni fiscali; rifinanziamento del reddito energetico; comunicazioni sulle accise alle Entrate su energia elettrica prodotta, autoconsumata e ceduta; ammissione degli investimenti connessi a combustibili fossili in Transizione 5.0 ...
  •  Fascicolo emendamenti
| Ambiente e Sicurezza |
S.P.

Cop30, cosa c’è sul tavolo del summit sul clima

Tempi e temi, un percorso per l’uscita dai fossili, protagonisti e assenti, l’impegno dell’Italia

È cominciata ieri la seconda settimana di lavori – la settimana “politica” – alla trentesima conferenza delle Nazioni Unite sul cambiamento climatico, che quest’anno si tiene a Belem in Brasile.
Dopo il summit del 6 e 7 novembre, cui hanno partecipato molti capi di Stato e di governo (ma non la pr...
  •  Lettera Correa do Lago
  •  Lula Cop della verita
  •  Lula uscita dai combustibili fossili
  •  Mutirao decision
  •  Remarks Hoekstra
  •   ...vedi tutti
| Staffetta Prezzi |
C.B.

Extra-rete: le rilevazioni di Staffetta Prezzi

Rilevazione n. 86 del 18 novembre 2025

Giornata di forti aumenti per i gasoli sul mercato extra-rete, ma l’attenzione di molti rivenditori è rivolto alla quotazione in tempo reale del Gasoil su Londra che sta indicando una batosta di oltre 30 $/t che dovrebbe impattare sui listini di giovedì. Questa mattina il gasolio autotrazione e l’ag ...
  •  86 Staffetta prezzi
| Gas Naturale - GPL - GNL

Borsa gas, dall'1 al 7 dicembre le prove sui nuovi prodotti weekend

Lo fa sapere il Gme

Il Gme ha comunicato oggi il calendario della seconda fase di prove in bianco per testare l’operatività sui nuovi prodotti weekend sul mercato gas composti da più di due giorni, nonché sui conseguenti prodotti giornalieri e prodotti Working Days Next Week (WK/DY NW) quotati in tale occasione...
L'EDITORIALE

Direttiva accise, la realtà dietro lo psicodramma

Editoriale
È andato in scena ieri a Bruxelles l’ennesimo psicodramma sulla direttiva accise (o direttiva sulla tassazione dell’energia). Si tratta dell’ultimo tassello mancante del Fit for 55, ma in realtà è un dossier che va avanti da quasi vent’anni, da quando l’allora commissario all’Energia Piebalgs e i suoi colleghi pubblicarono il libro verde sulla riforma della fiscalità energetica...
Saras