Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

HOME PAGE

| Energia Elettrica

Terna, confermato il sorpasso del fotovoltaico sull'idroelettrico

A giugno e nei primi sei mesi dell'anno. Consumi industriali -2,2%

Terna ha pubblicato oggi il rapporto mensile sul sistema elettrico che conferma (v. Staffetta 04/07) il sorpasso della produzione elettrica da fotovoltaico su quella da idroelettrico, la storica fonte rinnovabile nazi...
  •  Rapporto mensile giugno 25
| Leggi e Atti Amministrativi

Eni-Greenpeace, la “causa climatica” è ammissibile

La pronuncia delle sezioni unite della Cassazione. L'associazione: nessuno può più sottrarsi alle proprie responsabilità. La compagnia: bene, saranno smontati in tribunale i teoremi infondati

L'autorità giudiziaria italiana è competente sulla “causa climatica” intentata da Greenpeace e Recommon contro a Eni, ministero dell'Economia e Cassa Depositi e Prestiti. Lo hanno stabilito le Sezioni Unite della Corte di Cassazione, riunitesi lo scorso 18 febbraio.
Dovrà dunque proseguire il ...
  •  Ordinanza Cassazione
| Politica energetica nazionale

Ddl delega UE verso il Consiglio dei ministri

Con portale emissioni industriali, tecnologie net zero, acque reflue urbane. Il punto sulle procedure di infrazione

Si tiene questa mattina alle 11 la riunione preparatoria del Consiglio dei ministri (che a sua volta dovrebbe svolgersi nel pomeriggio). All'ordine del giorno non è indicata la designazione del nuovo collegio dell'Arera, mentre appare, tra le altre cose, la legge di delegazione europea 2025.
Licen...
  •  Ddl delega UE
  •  Relazione illustrativa
  •  Relazione tecnica
| Politica energetica nazionale

Aree idonee, Pichetto: correttivo “possibilmente prima delle ferie”

Anche sull'energy release

Prima della pausa estiva arriveranno i provvedimenti “correttivi” sua sulle Aree idonee che sull'energy release. A dirlo è il ministro dell'Ambiente, Gilberto Pichetto Fratin, interpellato dai cronisti a margine della presentazione del documentario “La transizione possibile”, oggi all'auditorium del ...
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza

Rinnovabili, quanto valgono i progetti al Mase

Sul tavolo del ministero 2.324 istanze dal valore di 182 mld, con 619 pareri emessi per 45 mld

Dal 2021 a oggi, la commissione tecnica Pnrr Pniec del ministero dell'Ambiente ha ricevuto 2.324 istanze per progetti rinnovabili per una potenza complessiva di poco meno di 139 GW e un valore complessivo di oltre 182 miliardi di euro, incassando oneri per quasi 91 milioni di euro. La commissione ha...
  •  Slide Scotti
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza

Biometano, il bando per le “pratiche ecologiche”

Domande dal 27 agosto al 26 settembre, disponibili 193 milioni

Dopo l'approvazione delle regole operative (v. Staffetta 14/04), il ministero dell'Ambiente ha pubblicato oggi il bando per la selezione dei progetti di “pratiche ecologiche” nella produzione di biometano (DM 13 marzo 2024, n. 99). Le risorse finanziarie ammontano a 193 milioni di euro dall'Investimento 1.4 Missione 2 Componente 2 del Pnrr.
La procedura compet ...
  •  Bando biometano
  •  Decreto biometano
| Leggi e Atti Amministrativi |
A.L.

Acciaierie d'Italia, rinviata alla Corte UE l'esclusione dagli sconti per gli energivori

Le pronunce della giustizia amministrativa pubblicate dal 14 al 20 luglio

Rimessa alla Corte di giustizia UE l'esclusione di Acciaierie d'Italia dagli sconti per gli energivori in quanto “impresa in difficoltà”; illegittimo lo stop della Regione Piemonte agli impianti fotovoltaici a terra nelle aree agricole di elevato interesse agronomico (se non agrivoltaici); conf...
  •  Acciaierie Italia vs Mimit, Arera e Mase
  •  Ambra Solare vs Mase
  •  Ats Power vs Arera
  •  Bergonia vs Gse
  •  Edpr Sicilia PV vs Mase
  •   ...vedi tutti
| Leggi e Atti Amministrativi

Rinnovabili, il Cds: illegittimi i paletti del Lazio

Annullate le linee guida del 2023 sull'eccessivo affollamento in alcune aree

Dopo due pronunce dei Tar, una positiva (v. Staffetta 02/01) e una negativa (v. Staffetta 11/04), il Consiglio di Stato dichiara nulle le linee guida del Lazio che hanno fortemente limitato l'installazione di impianti da fonte rinnovabile nel viterbese.
Accogliendo il ricorso d ...
  •  Tar Lazio
Informazione promozionale Free

Enilive pubblica il suo primo Report di Sostenibilità

È online Enilive For 2024

Enilive, società dedicata ai prodotti e ai servizi per la mobilità, pubblica oggi Enilive For 2024, il suo primo Report di Sostenibilità.
Il Report, disponibile online, racconta l'impegno di Enilive per fornire soluzioni progressivamente più decarbonizzate per la transizione energetica e contribuire così all'obiettivo di Eni di raggiungere la ...
| Energia Elettrica

Batterie, ok ad Aquila per 50 MW

Quattro volture di cui una da Engie a Recurrent per una batteria da 90 MW in Puglia

Con decreto direttoriale 55/40/2025, il ministero dell'Ambiente ha autorizzato la società Bess Macerata Srl alla costruzione e all'esercizio di un impianto di accumulo elettrochimico da 50 MWp denominato “Macerata”. La batteria sorgerà nei comuni di Macerata Campania, Marcianise e Santa Maria Capua ...
  •  Autorizzazione Aquila Clean Energy
  •  Voltura Recurrent a Engie
  •  Voltura Renantis 2
  •  Voltura Renantis
  •  Voltura Sorgenia
| Rete Carburanti |
V.R.

Ponte sullo Stretto, entro dicembre stop a un'area di servizio Eni

Costi da dividere tra la compagnia e Stretto di Messina Spa. L'accordo di programma con Eni che si prepara: “Caratterizzazione dell'area in corso”. Ma niente sarà toccato prima del via libera Cipess

Per consentire la costruzione del Ponte sullo Stretto bisognerà demolire e bonificare entro l'anno la stazione di servizio Villa San Giovanni Ovest, sulla Salerno-Reggio Calabria; i costi ricadranno in parte su Eni, in parte sulla Stretto di Messina Spa, che dovrà sottoporre il preventivo al Cipess. ...
| Prezzi Italia

“Prezzi Italia”: verde in calo, risale il diesel

Nuovi minimi per Gpl e metano

Altro ribasso della benzina alla pompa, mentre Gpl e metano hanno toccato un nuovo minimo dell'anno. Il diesel invece ha invertito la rotta, mentre il gasolio risca e gli oli combustibili hanno proseguito nella salita. Il dato emerge nella rilevazione dei “Prezzi Italia” del 21 luglio del Mase (v. t...
  •  Prezzi Italia
| Prezzi Internazionali |
A.P.

Brent poco mosso, dopo il varo di nuove sanzioni al greggio russo

Andamento dei prezzi petroliferi sul mercato internazionale

Sui mercati internazionali, le quotazioni del petrolio e dei prodotti petroliferi hanno aperto la settimana con movimenti limitati, all'indomani dell'approvazione della 18ª tornata di sanzioni dell'Unione Europea contro il petrolio russo. Il nuovo pacchetto ha ridotto il price cap sul greggio russo ...
  •  Grafici mercato
| Vita delle Società - Associazioni

Energia retail, ok Antitrust a Tremagi-Wekiwi

Il gruppo bolognese sale al 100%

L'Autorità Antitrust ha dato il via libera all'acquisizione da parte di Tremagi (gruppo bolognese che controlla Illumia) del 100% del capitale del retailer Wekiwi, specializzato nella commercializzazione di energia sul canale digitale, dall'attuale 50,01%. A vendere il 49,99% è Massimo Bello, fondat...
  •  Tremagi-Wekiwi
| Vita delle Società - Associazioni

BP, cambio alla presidenza

Manifold al posto di Lund

Albert Manifold (ph BP)
Albert Manifold (ph BP)
BP ha annunciato ieri di aver nominato Albert Manifold alla presidenza al posto di Helge Lund. Manifold entrerà a far parte del consiglio di amministrazione il 1° settembre come amministratore non esecutivo e presidente eletto, e assumerà la presidenza il 1° ottobre. A quel punto, Lund lascerà la ca ...
| Eventi Manifestazioni

Solar Solutions Torino si rinnova

Nasce il Summit competenze e mercato delle rinnovabili nel Nord Italia. Appuntamento l'1 e 2 ottobre

L'appuntamento con Solar Solutions Torino è fissato per l'1 e 2 ottobre al Lingotto Fiere: due giornate di confronto e networking dedicate a chi opera ogni giorno nel settore – installatori, progettisti, aziende e professionisti della filiera fotovoltaica – e vuole rimanere al passo con l'evoluzione...
L'EDITORIALE

Fare chiarezza

Editoriale
Mercoledì prossimo, ben tre settimane dopo che era stata richiesta, si svolgerà finalmente l'audizione dell'Arera alla Camera in merito all'indagine sul mercato elettrico. Una vicenda divenuta imbarazzante per il regolatore, e per il Collegio uscente non certo il modo migliore di chiudere un settennato altrimenti non privo di meriti. E tuttavia è indispensabile che il mandato non si chiuda (non sarebbe la prima volta) lasciando nell'aria dubbi ta...
notizie flash - lunedì 21 luglio